![]() |
![]() |
|
|
![]() |
Umberto Bertolani nato a Casalgrande (RE) nel 1953,
si diploma presso la Scuola Enologica di Conegliano Veneto nel 1974.
Enologo (Legge 129/91). Dal 1976 al 2000: dopo una significativa esperienza (1976) presso le Cantine Cooperative Riunite di Reggio Emilia dal 1977 passa al CIV & CIV di Modena come direttore tecnico degli stabilimenti di Ganaceto, Sorbara, Castelfranco e Castelvetro, per poi assumere la responsabilita' dell ' intera produzione. Dal 1986 al 1999, sempre alle dipendenze del CIV di Modena, ha operato presso il Consorzio Gente & Vini di Calamandrana (AT) con attivita' di imbottigliamento di vini piemontesi: Moscato d'Asti, Asti spumante, Barbera, Barolo, Brachetto ecc., affinando, grazie a tutte queste esperienze, la propria preparazione nella produzione di vini: frizzanti,spumanti e da invecchiamento. Oltre a queste importanti esperienze nel 1999 e' in Cile presso la casa vinicola VINA SANTA RITA, per ampliare la sua gia' decennale esperienza. Dal 2000 al 2003 Enologo della Cantina Viticoltori Val d'Enza di Montecchio Emilia. Dal 2003 libero professionista con consulenze presso aziende vitivinicole emiliane. L' attenzione e lo scrupolo poste nell'approfondire le problematiche del settore vitivinicolo, lo porta ad assumere rilevanti incarichi in seno all'Associazione Enologi Enotecnici Italiani: dapprima Segretario della Sezione Emilia, diventa poi Vice Presidente, Presidente, infine Consigliere Nazionale ( incarichi ricoperti fino al 2007 ). |
---|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Bertolani Oenology s.n.c. Viale J. Barozzi, 74 41124 Modena - Fax:059 217292 www.bertolani.org -e.mail:info@bertolani.org - sito creato by Umberto |